
Il restauro ecologico efficace non si improvvisa. Si basa su un modello operativo in cinque fasi: valutazione dell’area, pianificazione e design, implementazione degli interventi, monitoraggio dei risultati e gestione post-restauro. Ogni fase richiede competenze multidisciplinari, dall’analisi della biodiversità e dei fattori di disturbo fino alla definizione di obiettivi misurabili e strategie di intervento. Questo approccio consente di affrontare la complessità degli ecosistemi degradati con strumenti scientifici solidi e orientati alla lunga durata.