Un fossile racconta l’evoluzione della biodiversità

Avatar Redazione

Il Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze ha realizzato un modello 3D dettagliato di Linda, lo scheletro fossile di Mammuthus meridionalis, rendendolo accessibile ad un pubblico più ampio e facilitando il consulto ai ricercatori da remoto. La digitalizzazione è utile in quanto permette di studiare il reperto in modo non invasivo, preservando l’integrità del fossile originale e incentivando la divulgazione della biodiversità, offrendo inoltre nuove prospettive per l’analisi scientifica e la didattica paleontologica. Un passo avanti nella valorizzazione del patrimonio museale tramite l’uso di tecnologie innovative.