sample hero

Tetide, alla ricerca dell’oceano perduto

Redazione
Contenuto di formazione

Tetide è un gioco da tavolo cooperativo print and play in cui i giocatori impersonano una squadra di ricerca su una nave oceanografica alla scoperta dei fondali marini.

Parole chiave

Tetide

Panoramica del gioco

Lo scopo del gioco è dimostrare l’ipotesi descritta sulla Tessera Tematica e pubblicarne i risultati.

Per farlo dovrete carotare i sedimenti dal fondo del mare e analizzarli per trovare le Carte Chiave, che vi permetteranno di sbloccare le Carte Tematiche e girare la Tessera Tematica.

Il gioco è cooperativo: ogni persona fa parte della stessa squadra, si vince o si perde insieme! Potete consultarvi e decidere cosa fare liberamente, poiché non c’è un ordine di turno prestabilito.

Il gioco è diviso in Round, durante i quali dovrete girare 1 Carta Evento, spostarvi nelle varie zone della Nave per usare gli effetti e giocare Carte Azione dalla vostra mano.

Il gioco finisce quando non ci sono più carte nel Mazzo Azioni, i giorni di Navigazione a disposizione arrivano al termine oppure il vostro Livello di Stress raggiunge il valore massimo di 10.

Dietro ogni Tessera Tematica troverete le indicazioni per il calcolo del punteggio.

Cosa contiene il gioco

Il gioco contiene:

  • 33 Carte Analisi
  • 21 Carte Chiave
  • 12 Carte Stallo
  • 95 Carte Azione

Segue una visualizzazione di esempio delle carte.

Cosa serve per giocare

Per giocare sono necessari:

  • una stampante
  • forbici
  • colla stick

 

Suggerimenti:

  • Se hai una stampante a colori, il gioco risulterà più immersivo.
  • Usa la colla stick per evitare pieghe o rigonfiamenti nella carta.
  • Stampa su carta più spessa (tipo 100-130g/m2) per un risultato più robusto.

Materiali e risorse utili
Regolamento
pdf
4.8MB
Tabellone
pdf
3.1MB
Tessere Tematiche
pdf
4.9MB
Carte Tematiche
pdf
2.8MB
Carte Sedimento
pdf
2.8MB
Carte Evento
pdf
2.3MB
Carte Azione
pdf
4.1MB
Carte Analisi
pdf
4.3MB

Scopri altri modi per imparare dalla natura

Contenuti che accendono la curiosità e aprono nuovi sguardi sulla biodiversità

Leggi tutti i contenuti