

Educare per la biodiversità è un testo accademico che esplora il ruolo dell’educazione nella tutela della biodiversità, proponendo un approccio esperienziale, immersivo e interdisciplinare.
Parole chiave
Cosa offre
Il libro offre:
- approfondimenti teorici e metodologici sul ruolo dell’educazione nella conservazione della biodiversità;
- approcci interdisciplinari che uniscono pedagogia, scienza e comunicazione ambientale;
- ricerche e case studies che presentano esperienze, strategie e strumenti.
Come può essere fruito
Il libro ha molteplici usi e finalità. Può essere fruito:
- per la formazione e l’aggiornamento, come base teorica e metodologica per progettare esperienze educative sulla biodiversità;
- per il proseguimento della ricerca accademica nel campo dell’educazione per la biodiversità;
- per lo sviluppo di politiche educative a livello istituzionale e scolastico.