Scoperta in Messico una “nuova” lucertola spinosa

Si chiama Sceloporus geminus ed è una nuova specie di lucertola spinosa. Rinvenuta sulla Sierra Madre Orientale, in Messico, in un’area ancora in parte inesplorata, si distingue per il colore delle squame alla base della testa. Accesi sono anche i colori del ventre, attraverso cui i maschi rivelano la propria forza fisica e la capacità competitiva.
La femmina non depone uova, poco resistenti alle basse temperature, bensì partorisce piccoli già formati. L’identificazione del nuovo rettile è stata possibile grazie al confronto con 160 esemplari di altre specie del genere Sceloporus conservate in 15 diversi musei.