Rigenerare la natura: quando basta rimuovere il disturbo

Avatar Redazione

Il restauro ecologico non richiede sempre interventi drastici. In molti casi, eliminare i fattori di degrado – come l’inquinamento o la frammentazione degli habitat – può attivare processi di rigenerazione naturale, cioè di recupero spontaneo delle funzioni ecologiche. Quando questo non basta, si passa alla rigenerazione assistita, oppure alla ricostruzione vera e propria. Ogni azione viene calibrata in base al livello di danno e alla capacità dell’ecosistema di ricolonizzarsi, recuperare la biodiversità e tornare a uno stato di equilibrio stabile.