Migrazioni del nibbio bruno e cambiamento climatico

Avatar Redazione

Studiare la migrazione del nibbio bruno (Milvus migrans), un rapace molto diffuso in Europa, potrebbe aiutarci a comprendere meglio come gli effetti dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento incidono sui movimenti dei volatili. Un gruppo di ricerca del CNR-IRSA ha iniziato a campionare dodici esemplari di nibbio, dotati di zainetto GPS, il cui viaggio avrà inizio nei primi di agosto 2025. I tempi di percorrenza per raggiungere l’area di svernamento in Africa variano tra i 20 e i 40 giorni, in base alla durata delle soste dei volatili e alla loro capacità di superare le “barriere ecologiche”, zone dalle condizioni avverse.