Nettare: uno strumento con ruoli diversi

Considerato di solito come mera ricompensa zuccherina, il nettare contiene in realtà composti, i metaboliti secondari (MSC), che producono complesse interazioni tra piante e impollinatori. Alcuni contribuiscono al colore, agendo come segnale visivo; altri attraggono o respingono gli insetti, o ne migliorano la risposta immunitaria ai parassiti. Nicotina e caffeina influenzano l’apprendimento, la memoria e la fedeltà ai fiori. E questi composti possono variare anche all’interno della stessa specie vegetale. Ulteriori ricerche potranno chiarire la relazione tra MSC, impollinatori e il successo riproduttivo delle piante.