Scatti inattesi da un progetto NBFC e CNR

Avatar Redazione

Sono più di 30 (in 13 mesi di lavoro) le specie immortalate nelle aree verdi di Firenze e provincia. Tra di esse puzzole, istrici, volpi, lepri, daini, caprioli ma anche il raro gatto selvatico, e persino il lupo. Il progetto ha visto l’installazione di 40 fototrappole in parchi, giardini storici e aree verdi urbane con l’obiettivo di monitorare la fauna locale e comprendere meglio le dinamiche ecologiche degli ambienti urbani.

Grazie ad esso è possibile acquisire dati scientifici sulla biodiversità urbana e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di tutelare gli ecosistemi anche in contesti fortemente antropizzati.