Sopravvivere nei mari polari grazie a proteine antigelo

Avatar Redazione

Nelle gelide acque dell’Antartico, una delle sfide principali degli organismi marini è quella di restare in vita senza congelare. Uno studio ha scoperto che, per riuscirci, tre specie di vermi policheti marini ricorrono all’aiuto di batteri simbionti. Ospitati all’interno dei loro tessuti, questi batteri producono proteine antigelo, ossia speciali proteine che abbassano il punto di congelamento dei loro liquidi interni, rendendoli più fluidi. In questo modo la circolazione del “sangue” dei vermi policheti risulta più efficiente, l’animale può contare su una migliore ossigenazione e quindi adattarsi alle basse temperature.