Ricerche in montagna con il robot nello zaino

Avatar Redazione

Analizzare ambienti remoti con tecnologie “da spalla”, con un impatto minimo sull’ecosistema, è possibile. È il risultato della campagna di campionamento, inserita nel progetto MARMOT, che ha visto testare l’utilizzo di un innovativo robot, facilmente trasportabile su sentieri di montagna con uno zaino, per acquisire vari parametri chimico-fisici e biologici dei laghi di alta montagna. Questi ultimi, ambienti fragili e in rapido cambiamento, sono oggetto di studi in tutto il mondo come indicatori precoci del cambio climatico. A partire dall’estate 2025, i robot contribuiranno allo studio sistematico dei laghi alpini.