Giovani astici da ripopolamento: un bilancio

Avatar Redazione

Entra in una nuova fase Progetto Astici, iniziativa dell’Università della Tuscia avviata quasi vent’anni or sono per contrastare il declino delle popolazioni di astici nel Mediterraneo.

Al centro dell’attenzione saranno le valutazioni dell’impatto scientifico del ripopolamento (ovvero la valutazione del contributo degli astici rilasciati al pescato, alle popolazioni naturali e alla piccola pesca) e dell’efficacia comunicativa del progetto (ovvero del livello di conoscenza e apprezzamento di quanto fatto da parte dei pescatori e della comunità locale). Progetto Astici continuerà i rilasci per almeno altri dieci anni.
Prova