OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Raccontare la biodiversità

Dalla ricerca alla divulgazione: chi racconta la biodiversità

Un gruppo di lavoro per raccontare la biodiversità e rendere la ricerca accessibile e coinvolgente per tutti

Il Comitato di Coordinamento Editoriale (CCE)

Il gruppo permanente che propone e verifica i contenuti del Biodiversity Gateway. Favorisce la partecipazione attiva dei ricercatori e dei centri di ricerca del National Biodiversity Future Center, assicura il dialogo con cittadini, imprese ed enti pubblici e promuove l’interdisciplinarità.

Barbara Angelini - Coordinatrice rapporti con gli stakeholder del settore produttivo, CNR-Unità Valorizzazione della Ricerca
Barbara Angelini Coordinatrice rapporti con gli stakeholder del settore produttivo, CNR-Unità Valorizzazione della Ricerca
Sarah Rossi De Gasperis - Biologa, HUB-NBFC Area tecnico-scientifica e Responsabile dei rapporti con i partner di progetto
Sarah Rossi De Gasperis Biologa, HUB-NBFC Area tecnico-scientifica e Responsabile dei rapporti con i partner di progetto
Federica Foglini - Coordinatrice Gateway Digitale e Ricercatrice ISMAR
Federica Foglini Coordinatrice Gateway Digitale e Ricercatrice ISMAR
Diego Fontaneto - Ricercatore CNR che si interessa di origine, distribuzione ed ecologia degli animali, soprattutto microscopici
Diego Fontaneto Ricercatore CNR che si interessa di origine, distribuzione ed ecologia degli animali, soprattutto microscopici
Monica Guerra - Professoressa ordinaria di Pedagogia presso l’Università di Milano-Bicocca, esperta di educazione ecologica e place-based
Monica Guerra Professoressa ordinaria di Pedagogia presso l’Università di Milano-Bicocca, esperta di educazione ecologica e place-based
Massimo Labra - Direttore Scientifico del National Biodiversity Future Center
Massimo Labra Direttore Scientifico del National Biodiversity Future Center
Maria Rasotto - Professoressa ordinaria dell’Università di Padova, nello spoke 7 di NBFC si occupa di educazione e formazione alla conoscenza e salvaguardia della biodiversità
Maria Rasotto Professoressa ordinaria dell’Università di Padova, nello spoke 7 di NBFC si occupa di educazione e formazione alla conoscenza e salvaguardia della biodiversità
Isabella Saggio - Prof.ssa ordinaria di Genetica e Terapia Genica presso la Sapienza ed esperta di comunicazione della scienza
Isabella Saggio Prof.ssa ordinaria di Genetica e Terapia Genica presso la Sapienza ed esperta di comunicazione della scienza
Lorenzo Saltari - Programme Manager del NBFC, prof. Ordinario di Diritto Pubblico presso Univ. di Palermo
Lorenzo Saltari Programme Manager del NBFC, prof. Ordinario di Diritto Pubblico presso Univ. di Palermo
Donatella Spano - Capo spoke 4 del NBFC, prof.ssa ordinaria e coord. scientifica di PhD programmes presso IUSS-Pavia e UniSS
Donatella Spano Capo spoke 4 del NBFC, prof.ssa ordinaria e coord. scientifica di PhD programmes presso IUSS-Pavia e UniSS
Mario Sprovieri - Coordinatore Gateway Venezia e Direttore ISMAR
Mario Sprovieri Coordinatore Gateway Venezia e Direttore ISMAR

Il team di divulgazione scientifica

Il team di divulgazione scientifica, coordinato da due professionisti, traduce la complessità della ricerca sulla biodiversità in contenuti accessibili e coinvolgenti. Collabora con ricercatori e istituzioni per informare cittadini, imprese ed enti pubblici e rendere la scienza alla portata di tutti.

Elisabetta Curzel - Giornalista - e divulgatrice scientifica
Elisabetta Curzel Giornalista e divulgatrice scientifica
Francesco Lunelli - Esperto di - comunicazione
Francesco Lunelli Esperto di comunicazione

Raccontare la biodiversità

Leggi i contenuti sulla biodiversità scritti dal nostro team di divulgazione scientifica e scopri di più sulla rete invisibile che collega noi e ogni forma di vita

scopri tutte le storie