Il Biodiversity Gateway

Il Biodiversity Gateway

Il primo portale italiano della biodiversità

Il luogo in cui la ricerca scientifica incontra le imprese, le amministrazioni pubbliche, gli esperti della tutela ambientale e la cittadinanza nel suo complesso

Un ponte tra ricerca scientifica e società

Rende accessibili le conoscenze e le tecnologie sviluppate dal National Biodiversity Future Center, tramite funzioni chiave pensate per cittadini, ricercatori, imprese e amministrazioni

È biodiversità a portata di click

Il Biodiversity Gateway fornisce le informazioni sulla biodiversità. Il portale raccoglie, organizza e rende disponibili, in modo chiaro e comprensibile a tutti, informazioni e dati sulle specie, gli habitat, gli ecosistemi, le minacce alla biodiversità e le possibili soluzioni.

È divulgazione e impegno collettivo

Attraverso articoli, video, infografiche, risorse educative e molto altro, promuove la cultura della natura, sensibilizza il pubblico sull’importanza della biodiversità e sulla necessità della sua tutela, e contribuisce alla creazione di un senso di comunità e di impegno collettivo.

È partecipazione attiva

Diventa il punto di incontro tra la società civile, i ricercatori, le imprese e le amministrazioni pubbliche. Mettendo in contatto le persone, offre loro un mezzo per comunicare, condividere informazioni, collaborare a progetti comuni e partecipare al dibattito pubblico sui temi della biodiversità.

È sviluppo sostenibile

L’impegno del Biodiversity Gateway promuove anche lo sviluppo sostenibile. La diffusione di informazioni e dati sulla biodiversità di cui diversi portatori di interesse possono usufruire favorisce lo sviluppo congiunto di cittadini, imprese e istituzioni per la creazione di progetti innovativi e sostenibili che valorizzino la biodiversità.

La porta di accesso ai servizi sulla biodiversità

Il Biodiversity Gateway offre alla società civile, ai ricercatori, alle imprese e alle amministrazioni pubbliche servizi chiave sul tema biodiversità